Crostata alle arachidi e cioccolato

La crostata alle arachidi e cioccolato è composta da una base di pasta frolla sablée con l’aggiunta di arachidi tritate finemente e da un goloso ripieno di crema spalmabile al cioccolato fondente.

E visto che siamo in tema San Valentino non potevo che decorarla con tanti cuori di pasta frolla.

Se volete provare un’altra crostata con questo abbinamento di sapori non potete non lasciarvi tentare dalla Crostata moderna alle arachidi e cioccolato.

Invece per restare in tema San Valentino ecco alcune dolci alternative: Mini cheesecake Nutella e lamponi, Crostata con cuori e Crostata a cuore con namelaka al cioccolato.

Siete pronti a lasciarvi conquistare da questa crostata? Allacciate il grembiule! 

Crostata alle arachidi e cioccolato

di Sara Rizzi
Una semplice crostata caratterizzata dalla base di pasta frolla alle arachidi e da un ripieno al cioccolato per un connubio di sapori avvolgenti.
Preparazione 40 minuti
Cottura 35 minuti
Raffreddamento 2 ore
Tempo totale 3 ore 15 minuti
Porzioni 6 persone

INGREDIENTI
  

  • 230 g di farina 00
  • 60 g di arachidi tostate non salate 
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 125 g di burro
  • 50 g di uova
  • 1 pizzico di sale
  • 250 g di crema spalmabile al cioccolato

PROCEDIMENTO
 

  • Versate in una ciotola la farina, le arachidi ridotte in polvere, lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e il burro a pezzetti e mescolate fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
    Aggiungete le uova e il sale e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
    Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore, meglio per una notte.
    Stendere l'impasto ad uno spessore di 3 mm.
    Ricavate la base della crostata utilizzando l’anello microforato e delle strisce per il bordo dello stampo.
    Rivestite lo stampo da 21 cm e ritagliate i bordi in eccesso con un coltello.
    Versate la crema spalmabile al cioccolato e livellate la superficie.
    Stendete la frolla avanzata, incidete con gli stampini e decorate la superficie a piacere.
    Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, poi abbassate il forno a 150° e fate cuocere ancora per 15 minuti.
    Sfornate e lasciate raffreddare.

Conservazione

  • La crostata si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni, meglio se conservata in un contenitore o sotto una cupola per dolci.

Note

  • Per  evitare di bruciare il ripieno di cioccolato e per creare l’effetto "craquele" opaco sulla superficie è necessario terminare la cottura in forno ad una temperatura inferiore.
  • Nella pasta frolla potete sostituire la quantità di arachidi con la frutta secca che preferite.

Hai provato una mia ricetta?                                                                                                                                                                                Seguimi su Instagram @thesweetieparadise_ e pubblica la tua creazione taggandomi. La ricondividerò nelle mie stories!

Visita il mio profilo Instagram per vedere il video della preparazione di questa crostata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter!

Entra a far parte della community di The Sweetie Paradise e non perderti le ultime novità e ricette esclusive!

Riceverai il Ricettario gratuito!

Compila il form e controlla la tua casella di posta!

Cliccando su “Iscrivimi” acconsenti alla ricezione di email promozionali, al trattamento dei tuoi dati personali e dichiari di aver preso visione della nostra privacy policy.