Mini cheesecake Nutella e lamponi
di Sara Rizzi
Le mini cheesecake Nutella e lamponi sono un dolce senza cottura, facile e veloce, che si prepara con pochi ingredienti.
Preparazione 20 minuti min
Cottura 20 minuti min
Raffreddamento 1 day d 11 ore h 20 minuti min
Tempo totale 1 day d 12 ore h
Base
- 80 g di biscotti secchi Digestive
- 30 g di burro
Crema
- 250 g di formaggio spalmabile
- 100 ml di panna da montare
- 100 g di Nutella
Gelée ai lamponi
- 4 g di gelatina in fogli Paneangeli
- 200 g di lamponi
- 35 g di zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.Frullate i lamponi con un frullatore ad immersione e filtrate la purea con un colino.Scaldate la purea in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone fino a sfiorare il bollore.Spegnete, aggiungete la gelatina strizzata e mescolate fino a farla sciogliere.Versate la gelée nello stampo in silicone con 6 monoporzioni a forma di cuore da cm 7 x h 3,5 e riponete in congelatore per almeno 6 ore, meglio per tutta la notte. In una ciotola versate la panna e iniziate a montarla leggermente con le fruste elettriche.Unite il formaggio spalmabile e continuate a montare.Aggiungete la nutella e continuate a montare fino ad ottenere una crema omogenea e ben montata.Stendete all’interno delle monoporzioni la crema aiutandovi con un cucchiaio o con una sac à poche, lasciando un bordo di circa 1 cm.Riponete in congelatore per 20 minuti. Fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire.Tritate i biscotti in un mixer fino a ridurli in polvere.Unite i biscotti tritati e il burro ed amalgamate con una spatola.Stendete il composto sulla superficie e compattatelo con il dorso di un cucchiaio.Mettete gli stampi in congelatore per una notte.Sformate le mini cheesecake, posizionatele su un piatto da portata e prima di servire fate riposare in frigorifero per 5 ore.
- In alternativa, potete preparare le mini cheesecake rivestendo 4 coppapasta dal diametro di 8 cm con la carta acetata. In questo caso componete il dolce partendo dalla base, poi aggiungete la crema ed infine la gelée.