Lemon Meringue Pie
di Sara Rizzi
La Lemon Meringue Pie è composta da una base di pasta frolla friabile, un ripieno di lemon curd, una crema al limone fresca e dalla consistenza compatta preparata con burro e succo di limone e come decorazione una nuvola di meringa all'italiana.
Preparazione 1 ora h
Cottura 1 ora h
Raffreddamento 3 ore h
Tempo totale 5 ore h
Pasta frolla alla vaniglia
- 150 g di burro
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 90 g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- 45 g di uova
- 280 g di farina 00
Lemon curd
- 200 g di zucchero semolato
- q.b. scorza grattugiata di limone
- 130 ml di succo di limone (circa 3 limoni)
- 4 tuorli
- 40 g di amido di mais
- 80 g di burro
Meringa all'italiana
- 20 g di acqua
- 100 g di zucchero semolato
- 50 g di albume
Pasta frolla alla vaniglia
Versate in una ciotola il burro a temperatura ambiente a pezzetti con l’estratto di vaniglia e lo zucchero a velo e mescolate fino ad ottenere un composto cremoso.Aggiungete il sale, l’uovo e la farina e amalgamate il composto. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore, meglio per una notte.Stendere l'impasto ad uno spessore di 3 mm.Ricavate la base della crostata utilizzando l’anello microforato e delle strisce per il bordo dello stampo.Rivestite lo stampo da 25 cm e ritagliate i bordi in eccesso con un coltello.Riponete in frigorifero per mezz’ora e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.Stendete la restante frolla e ricavate una base a forma di fiore da 16 cm.Posizionate la frolla su un tappetino microforato o su una teglia rivestita con carta da forno e fate riposare in frigorifero per 20 minuti.Cuocete in forno a 180° per 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Lemon curd
Preparate il burro tagliato a pezzetti.In un pentolino versate lo zucchero, la buccia grattugiata dei limoni e il succo, i tuorli e l’amido di mais.Mescolate con una frusta a mano e fate cuocete a fuoco basso finché la crema non si sarà addensata.Togliete dal fuoco, unite il burro e mescolate con la frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il lemon curd in una ciotola, copritelo con la pellicola alimentare a contatto e fate intiepidire a temperatura ambiente.Poi ponete la crema in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Meringa all'italiana
Versate in un pentolino l’acqua e lo zucchero e scaldateli fino a raggiungere la temperatura di 121° (aiutatevi con il termometro per la misurazione). Togliete dal fuoco e montate leggermente gli albumi. Abbassate al minimo le fruste e versate a filo lo sciroppo di acqua e zucchero.Aumentate la velocità e continuate a montare gli albumi fino ad ottenere una meringa lucida e soda.
Assemblaggio
Distribuite il lemon curd nel guscio di frolla e livellate la superficie con un cucchiaio o una spatola a gomito.Posizionate al centro della crostata la frolla a forma di fiore.Versate la meringa nella sac à poche e decorate con dei ciuffetti.Riponete in frigorifero per almeno una mezz’ora e prima di servire, a piacere, bruciate leggermente la meringa con l’aiuto di un cannello.
- Se desiderate ricoprire tutta la superficie della crostata con la meringa all'italiana vi basterà raddoppiare le dosi della preparazione.